menu

Diagnostica fitopatologica

La diagnosi fitopatologica risulta essere un valido supporto per i produttori al fine di limitare le perdite che determinati patogeni possono causare in campo, i quali possono compromettere, nel peggiore dei casi, l’intera produzione. Le attività di diagnosi quindi possono aiutare l’intero comparto orticolo siciliano a produrre meglio, minimizzando le perdite.

Laboratorio

Le attività di laboratorio si concentrano su specifiche analisi diagnostiche. Il Servizio 4 dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, ha riconosciuta l’idoneità del laboratorio di diagnosi per l’effettuazione delle analisi fitosanitarie su piantine di ortive, piante da frutto e ornamentali e relativi materiali di moltiplicazione, per la diagnosi di virus e viroidi, con esclusione dei fitoplasmi.
scopri di più

Ricerca

Le diverse attività di ricerca hanno l’obiettivo di sviluppare nuove tecniche di diagnosi altamente sensibili per il rilevamento precoce delle malattie causate dai più comuni agenti patogeni. Con un costante monitoraggio del territorio, vengono effettuati studi epidemiologici delle principali fitopatie, allo scopo di acquisire informazioni sull’ecologia della malattia, attivando piani di controllo e di monitoraggio, valutando gli effetti economici sui sistemi produttivi.
scopri di più